Vendita Prodotti Relax Per Il Benessere Numero Verde 800 984 655
Vendita Prodotti Relax Per Il Benessere Numero Verde 800 984 655
C'è 1 prodotto.

Come Smettere Di Fumare; Volete smettere di fumare ma cerotti, gomme alla nicotina, sigarette elettroniche, farmaci antidepressivi, magneti, ipnosi, spray orali, libri, DVD, o noiose terapie di gruppo non hanno sortito alcun effetto?
Un’unica seduta di auricoloterapia associata ad una fitoterapia effettuata nei centri antinicotina da fumo di tabacco Stop Nicotina vi aiuterà a dire addio alla sigaretta.* La terapia, in un’unica seduta, si basa sull’elettrostimolazione al padiglione auricolare per stimolare la produzione di endorfine, annullando cosi il bisogno fisico della nicotina. Semplice, rapido, sicuro e indolore, il tutto in una sola seduta.* Prodotti fitoterapici senza alcuna controindicazione ( compresi nel prezzo ) dovranno essere assunti dopo il trattamento, per un periodo variabile da soggetto a soggetto per dieci-venti giorni, favorendo cosi il naturale riequilibrio dell’organismo. L’auricoloterapia è semplicemente l’utilizzo dell’orecchio per fini terapeutici.
Scoperta dal Dr. Paul Nogier di Lione nel 1951, è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nella riunione dell’OMS di Lione del 1990. A partire dalla scoperta di Nogier, l’auricoloterapia è stata oggetto di numerosi studi neurofisiologici. L’auricoloterapia è una riflessoterapia che sfrutta le proprietà riflesse del padiglione auricolare, rese possibili grazie alla ricchezza di connessioni nervose dell’orecchio e alla sua importante vascolarizzazione. Come l’indice rappresenta, in un libro, la parte in cui è per così dire riassunto tutto il contenuto e attraverso di esso è possibile raggiungere velocemente e con facilità il capitolo o il paragrafo che ci interessa, così il padiglione auricolare raccoglie, come in una summa, tutte le parti dell’organismo, permettendo l’accesso agli organi più interni e alle loro funzioni. L’auricoloterapia è così un efficace strumento per trattare il dolore, i disturbi funzionali, le dipendenze (per esempio quella da nicotina).* A differenza dell’agopuntura, l’auricoloterapia non si basa sui concetti di Yin e Yang, di meridiani e di energia, ma sottolinea invece la stretta relazione tra l’orecchio e il sistema nervoso centrale. L’orecchio è collegato al cervello tramite una rete di molteplici innervazioni; ogni punto del padiglione forma un minuscolo complesso neuro vascolare, attraverso il quale avviene un continuo scambio di informazioni tra orecchio, cervello e organi. Ogni punto del corpo possiede una corrispondenza nell’orecchio. Questa corrispondenza non può essere messa in evidenza nel soggetto sano. Questa è la differenza sostanziale con l’agopuntura cinese: è solo quando una regione del corpo perde il suo equilibrio fisiologico che il suo punto di proiezione a livello dell’orecchio può essere identificato attraverso apparecchi elettronici o evocando punti dolorosi con il cosiddetto palpatore (simile ad una penna con la punta smussa). La fitoterapia rappresenta il primo esempio di pratica terapeutica umana, comune a tutte le culture e le popolazioni sin dalla preistoria, che prevede l’utilizzo di piante o estratti delle stesse per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere fisico.* L’utilizzo terapeutico delle piante si ritrova in tutti i sistemi terapeutici umani, da quelli più antichi a quelli più sofisticati, fino alla moderna biomedicina. La fitoterapia è considerata una medicina alternativa o complementare nella maggior parte degli stati membri della UE e negli Stati Uniti, anche se alcune piante e soprattutto alcune frazioni di pianta sono riconosciuti e sfruttati anche dalla medicina scientifica tradizionale. La medicina popolare si serve di queste sostanze da tempi immemorabili. Ippocrate citava il rimedio come terzo strumento del medico accanto al tocco e alla parola. Se siete un fumatore da almeno 15/20 anni il vostro polmone è quello che state vedendo alla vostra sinistra!* Proprio così, quell’ammasso di tessuti ricoperti di catrame e da una miriade di altre sostanze tossiche è il povero polmone di chi crede che sia un piacere tenere la sigaretta tra le labbra: secondo voi, quale tra i due polmoni ha molta più difficoltà ad avere una corretta respirazione? Sicuramente non il vostro! Non pensate sia arrivato il momento di smettere di fumare. Ricordate: la nicotina non è come le altre droghe. Non è come la cocaina, l’eroina o le anfetamine. Ma vi uccide comunque a fuoco lento. E’ comunque un suicidio, il vostro!!!!!!!! Se desiderate veramente smettere di fumare e di svapare non esitate: Chiamate adesso e in un’unica seduta direte addio al vostro problema!* * DISCLAIMER ATTENZIONE: La garanzia di successo del trattamento dipenderà da un’attenta e scrupolosa osservanza delle norme comportamentali fornite al paziente stesso al momento del medesimo trattamento. I risultati elencati sono relativi e l’effetto del trattamento può variare da persona a persona
Sito ufficiale Stop Nicotina